UNI-LOGO-WORD

 

Bergamo, venerdì 28 giugno 2024

Uniacque informa che questa mattina attorno alle 5.00 la rottura di una tubazione DN300 sulla circonvallazione delle valli, all’incrocio con via Gleno, ha causato l’allagamento della sede stradale e della zona circostante.

Il personale di Uniacque è intervenuto prontamente sul posto per verificare le cause della rottura e interrompere il flusso d’acqua: l’operazione ha richiesto una serie di complesse manovre tecniche, in conseguenza delle quali nella zona circostante potrebbero presentarsi temporanei fenomeni di torbidità nell’erogazione idrica, a causa dell’inversione del flusso di acqua nelle condotte.

Per consentire l’intervento di riparazione, si è reso necessario procedere alla chiusura dell’intera carreggiata della circonvallazione in direzione Gorle/Valli; dal momento che la pavimentazione stradale dovrà essere ripristinata su entrambe le corsie, la strada sarà riaperta alla viabilità appena possibile e comunque non prima della tarda serata di venerdì 28 giugno.

 

Uniacque

UNIACQUE Spa è una società totalmente pubblica costituita il 20 marzo 2006 per la gestione in house del servizio idrico integrato sul territorio della provincia di Bergamo. Il modello di riferimento è quello di una società nella quale l’ente o gli enti pubblici soci esercitino su di essa un controllo analogo a quello esercitato sui propri servizi e la stessa società realizzi la parte più importante della propria attività con l’ente/enti che la controllano, nel rispetto dei principi di trasparenza, responsabilità e partecipazione. Con 423 dipendenti, 211 comuni serviti dall’acquedotto, 212 comuni serviti dalla depurazione, 192 comuni serviti dalla fognatura, Uniacque raggiunge 1 milione di abitanti. Uniacque ha adottato un modello organizzativo integrato per la qualità, l’ambiente e la sicurezza secondo le norme ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001 e ISO/IEC 17025.

 

Informazioni stampa

Antonio Sarti Deponti

ufficio.stampa@uniacque.bg.it

 

Moma Comunicazione

Virginia Coletta

ufficiostampa@momacomunicazione.it