Nel quadro generale del complesso e articolato piano di interventi attivato dalla Corte dei conti volto alla dematerializzazione dei processi di controllo e verifica degli atti amministrativi/contabili in ottica di e-Government, si inserisce la realizzazione del sistema informativo S.I.QU.E.L. (Sistema Informativo QUestionari Enti locali).

Il sistema SIQUEL consente l'acquisizione telematica dei dati dei questionari (preventivi e consuntivi) che il presidente del collegio dei revisori (o revisore unico) deve inviare per legge alla Sezione regionale (di competenza) di controllo della Corte dei conti.

Il progetto è stato avviato dalla Corte dei conti in fase “sperimentale” nel 2010 coinvolgendo circa 600 Enti Locali di tutte le Regioni, a partire dal mese di giugno 2010, con il Questionario Preventivo 2011, il SIQUEL è diventato l’unico sistema con cui gli Organi di revisione contabile di tutti gli Enti Locali possono inviare i Questionari Preventivi e Consuntivi.

Gli utenti a cui il sistema SIQUEL si rivolge sono: il Collegio dei Revisori di ciascun Ente locale, nelle attività di compilazione, e invio dei questionari; gli Enti locali, nelle attività di inserimento e aggiornamento di tutti i dati anagrafici che riguardano gli Organismi Partecipati e nella visualizzazione dei Questionari inviati; le Sezioni Regionali di controllo della Corte dei conti nelle attività di interrogazione, controllo, verifica e istruttoria dei questionari inviati.

 

UNIACQUE SPA_ERRATA CORRIGE - 23 ottobre 2012 

Il modello pubblicato contiene un errore nel campo “Utile/Perdita al netto delle voci di cui alle lett. D), E) e n. 22 del conto economico (art. 2425 c.c.)”, che va letto ed inteso in € 4.666.456,00.

conto economico Siquel

 

Ad integrazione dei dati riportati nel file allegato si elencano i seguenti elementi utili alla compilazione del modello Siquel della controllata BAS SII SpA, che ha redatto il bilancio con diversi principi contabili.

- Crediti verso controllate 0

- Crediti verso controllanti 151 euro

- Totale voce D) - Debiti 16.437.041 euro

- Totale debiti a medio/lungo termine 4.043.737 euro

- Debiti a medio/lungo termine verso controllate 0

- Debiti a medio/lungo termine verso controllanti 0

- Totale debiti a breve termine 12.393.304 euro

- Debiti a breve termine verso controllate 0

- Debiti a breve termine verso controllanti 2.185 euro

Allegati